Competenza e cura per il tuo spazio verde
L’architettura del paesaggio richiede un approccio completo, che integri visione creativa, conoscenza tecnica e attenzione alle esigenze del cliente. Area Selvaggia offre una gamma di servizi pensati per accompagnarti in ogni fase del tuo progetto, dal sopralluogo iniziale alla realizzazione finale, garantendo soluzioni su misura per spazi verdi che uniscono bellezza, funzionalità e sostenibilità.
Consulenza personalizzata
Ogni progetto inizia con una consulenza personalizzata, un momento fondamentale per comprendere a fondo le tue esigenze, i tuoi gusti e lo stile di vita che desideri riflettere nel tuo spazio verde. Durante questa fase, mi dedico a conoscerti e a raccogliere informazioni dettagliate, che mi permettano di creare un giardino allineato sulle tue aspettative, capace di combinare estetica, funzionalità e armonia con il contesto naturale e architettonico.
La consulenza non è solo un incontro tecnico, ma anche un’occasione per instaurare un dialogo creativo, condividere idee e delineare insieme le linee guida del progetto. Che si tratti di un giardino, un biolago o un allestimento verde in- door, il mio obiettivo è interpretare i tuoi desideri e trasformarli in realtà, con un progetto su misura per te.


Analisi di fattibilità
Prima di dare il via a un progetto, realizzo un’accurata analisi di fattibilità, che comprende tutti gli aspetti tecnici, estetici ed economici necessari per garantire la realizzabilità delle tue richieste. Studio le condizioni iniziali del terreno, eseguo rilievi planimetrici e valuto l’orientamento e l’esposizione, per sviluppare un progetto che rispetti le tue esigenze e le peculiarità del sito.
Un’analisi di fattibilità dettagliata ci permette di ottimizzare le risorse, prevenire imprevisti e assicurare che il progetto sia sostenibile sia dal punto di vista pratico che economico. Ogni decisione viene condivisa, per garantire trasparenza e un risultato finale che rispecchi le aspettative delineate insieme.
Sopralluoghi approfonditi
La conoscenza diretta del luogo è il punto di partenza per creare uno spazio verde che sia funzionale, estetico e unico.
Il sopralluogo è una tappa imprescindibile nella progettazione di uno spazio verde, perché mi permette di valutare da vicino le caratteristiche specifiche del sito. Analizzo il terreno, la pendenza, l’esposizione alla luce, le condizioni climatiche e l’architettura circostante, identificando sia le opportunità che le eventuali criticità.
Questo passaggio è essenziale per ideare un progetto che si integri perfettamente con l’ambiente e che valorizzi ogni angolo dello spazio a disposizione. Durante il sopralluogo, osservo anche eventuali elementi di disturbo, come vicinanze invasive o barriere visive, per proporre soluzioni che migliorino l’armonia d’insieme.


Direzione lavori
La direzione lavori è una fase molto importante per seguire il progetto e concretizzarlo. Mi occupo di coordinare fornitori, maestranze e artigiani, monitorando ogni dettaglio per garantire che la restituzione fedele al progetto o trovare la soluzione più idonea di fronte agli imprevisti di cantiere. Il mio obiettivo è garantire la qualità d’esecuzione, per il miglior risultato.
Supervisiono ogni aspetto, dall’installazione degli impianti di irrigazione alla posa delle pavimentazioni, fino alla messa a dimora delle piante, assicurandomi che tutto proceda secondo i più alti standard. Con la mia assistenza, puoi contare su un unico referente che si occupa di ogni fase operativa, per offrirti un risultato impeccabile.
Assistenza normativa
Realizzare un progetto nella mia area di competenze spesso implica la necessità di rispettare normative e procedure burocratiche, come autorizzazioni edilizie, gestione delle acque o vincoli paesaggistici. Grazie alla mia assistenza normativa, ti affianco in ogni fase amministrativa, suggerendo le modalità per ottenere i permessi necessari, agendo nel rispetto delle leggi vigenti.
